Faq Domande Frequenti - Ministero Difesa
FAQ
Hai una domanda?
Cerca le risposte tra le nostre domande frequenti
Tutte le domande frequenti
Nessun risultato di ricerca trovato
PORTALE ONECARE
Come faccio REGISTRARMI sul portale ONE CARE di gestione del piano sanitario?
Ultimato l’acquisto come indicato nel precedente paragrafo, al fine di usufruire dei Piani Sanitari, l’associato aderente dovrà registrarsi ed accedere alla Sua Area Riservata all’interno del portale web dedicato.
ATTENZIONE: L’Associato aderente potrà effettuare la REGISTRAZIONE dopo almeno 24 ore dalla ricezione del CERTIFICATO MUTUA – QUIETANZA VERSAMENTO rilasciato in sede di acquisto, sul sito web della Mutua Mediterranea per la Difesa https://www.difesa.mutuamediterranea.it/
Link di ACCESSO AL PORTALE https://www.onecare.aon.it/it/registration-ministero-mutua
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani con le prestazioni nel dettaglio, nonché le indicazioni delle modalità di acquisto “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”
Quali sono le strutture in rete convenzionate “OneNet” per le quali è possibile fruire delle prestazioni in forma diretta riconosciute dal piano?
L’elenco aggiornato lo troverete all’interno della vostra area riservata sul portale dedicato One Care https://www.onecare.aon.it/
Le strutture sono anche rivolte a chi vuol usufruire per altre prestazioni – non esplicitate nel piano - a tariffe agevolate con costo a proprio carico, vedi in tal caso pag. 27 della Guida alla sezione_Servizio per l’Accesso alle Tariffe Convenzionate OneNet.
Come posso accedere alle prestazioni in forma diretta delle garanzie esplicitate nel piano con le strutture convenzionate OneNet?
L’assistito potrà prenotare direttamente la prestazione presso la Struttura Sanitaria da lui scelta del Network ONEnet® e successivamente richiedere l’autorizzazione alla nostra Centrale Operativa Onecare. L’elenco delle strutture convenzionate potrà essere consultato all’interno del portale ONECARE®. L’assistito non dovrà anticipare alcun importo relativo alla prestazione, ad eccezione di eventuali quote a suo carico previste dalle condizioni di polizza.
Relativamente alle cure dentarie, per accedere a tutte le prestazioni previste dal piano, l’assicurato dovrà aprire in forma diretta una pratica per “visita odontoiatrica”.
Successivamente la Centrale Operativa riceverà direttamente dallo Studio Dentistico Convenzionato l’eventuale piano di cura con descrizione analitica dei lavori eseguiti (es. conservativa etc.)
La pratica verrà valutata entro 10 giorni lavorativi dalla data in cui lo Studio dentistico inserisce la richiesta.
Per qualsiasi dubbio consulta la sezione “Richiedi una prestazione medica” della Guida dedicata salvata alla sezione “Documenti” del presente sito.
La prescrizione medica è sempre necessaria?
Sarà sempre necessaria la prescrizione con evidenza della patologia sospetta o accertata per la quale si richiede la prestazione, tranne che per le dentarie
Come posso usufruire delle cure dentarie e dei trattamenti fisioterapici e riabilitativi da malattia (entrambe previste in forma diretta)?
Qualora l’Assistito necessiti di una delle prestazioni in oggetto, è necessario attivare la Centrale Operativa almeno 5 giorni lavorativi prima della data prevista per la prestazione.
Si ricorda all’Assistito di allegare sempre la prescrizione medica, con indicazione del sospetto diagnostico, ad eccezione delle cure dentarie.
Cure dentarie (prestazione riconosciuta solo in forma diretta):
per l’accesso a tutte le prestazioni previste dal piano l’assicurato dovrà aprire in forma diretta una pratica per visita odontoiatrica, come indicato precedentemente nella Guida.
La Centrale Operativa riceverà direttamente dallo Studio Dentistico Convenzionato l’eventuale piano di cura con descrizione analitica dei lavori eseguiti (es. conservativa etc.)
Trattamenti Fisioterapici Riabilitativi (prestazione riconosciuta solo in forma diretta):
Per le cure fisioterapiche - per gli eventi garantiti dal relativo piano - è necessaria la prescrizione del medico specialista la cui specializzazione sia inerente alla patologia denunciata e siano effettuate da personale medico o professionista sanitario abilitato in terapia della riabilitazione il cui titolo dovrà essere comprovato dal documento di spesa.
Sono escluse dalla garanzia prestazioni quali linfodrenaggio, pressoterapia, agopuntura, shiatsu.
Non rientrano in garanzia prestazioni effettuate presso palestre, club ginnico-sportivi, studi estetici, alberghi salute, medical hotel, centri benessere anche se con annesso centro medico.
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani con le prestazioni nel dettaglio, nonché le indicazioni delle modalità di accesso alle prestazioni su “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”
Come posso ottenere il rimborso delle spese mediche sostenute?
All’interno dell’area riservata, dopo la registrazione e la login, potrà cliccare su RICHIEDI UN RIMBORSO al riquadro rosso nella homepage e seguire le istruzioni di compilazione.
Per qualsiasi dubbio potete seguire le illustrazioni sulla “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti” alla sezione “Documenti” del presente sito, nel paragrafo sotto OneCare Gestione On-Line “COME RICHIEDERE UN RIMBORSO”
Quali documenti di base devo allegare per aprire correttamente la richiesta di rimborso?
Di seguito vi riportiamo i documenti di base che vengono richiesti in sede di rimborso. Se previste dal vostro piano e secondo i casi l’ufficio preposto si riserva di richiedere ulteriore documentazione necessaria per la definizione della pratica di sinistro:
Diaria da Ricovero (prestazione riconosciuta solo a Rimborso):
In caso di ricovero con o senza intervento chirurgico, dovrà essere sempre allegata una copia integrale della cartella clinica.
La cartella clinica dovrà essere richiesta dal paziente al momento delle dimissioni presso l’amministrazione della Struttura.
Lenti (prestazione riconosciuta solo a Rimborso):
Presentare prescrizione con indicazione della modifica del visus accertata dell’oculista o
dell’optometrista. Le lenti/lenti a contatto sono rimborsabili solo in seguito alla variazione del visus
(anche la montatura è rimborsabile).
Si specifica che l'optometrista svolge l'attività di ottico ma il professionista "optometrista" ha regolare qualifica dopo aver conseguito una laurea in optometria o un corso di specializzazione in optometria che ne convalida la relativa specializzazione.
Pertanto, è necessario presentare l'indicazione di modifica visus emessa dall'oculista o dall'ottico optometrista, il cui nominativo e relativa qualifica dovrà risultare dal timbro che viene apposto sul documento.
QUESITI GENERALI
Quali sono i piani sanitari riservati al personale Dipendente Militare/Civile e Quiescente della Difesa e chi può beneficiarne?
- PIANO PRIMARIO (comprensivo del Pacchetto Servizi Aggiuntivi)
- PIANO INTEGRATIVO (costituito dalle prestazioni del Piano Base + l’Integrativo)
Il Piano sanitario dedicato al personale Dipendente Militare/Civile e Quiescente della Difesa, fino a 75 anni, con facoltà di estensione ai componenti del nucleo familiare – coniuge/convivente more uxorio e figli – tutti risultanti da stato di famiglia.
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani, nonché le indicazioni delle modalità di acquisto “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”
Cosa si intende per nucleo familiare?
Nel nucleo familiare si intende:
Il coniuge/convivente more uxorio ed i figli, tutti risultanti da stato di famiglia.
Qualora il Titolare Dipendente e/o Quiescente intenda estendere il piano ai familiari dovrà farlo necessariamente per tutto il nucleo risultante da Stato di Famiglia.
Le coperture sono gratuite o a pagamento?
L’adesione facoltativa ai Piani Sanitari in Convenzione con la Mutua Mediterranea sono facoltative a pagamento per tutti.
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani, nonché le indicazioni delle modalità di acquisto “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”
Ci sono limiti di età alla copertura sanitaria?
Il Piano sanitario dedicato al personale Dipendente Militare/Civile e Quiescente della Difesa, fino a 75 anni, con facoltà di estensione ai componenti del nucleo familiare – coniuge/convivente more uxorio e figli – tutti risultanti da stato di famiglia.
Dove posso reperire la documentazione dei piani sanitari?
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani, nonché le indicazioni delle modalità di acquisto “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”
Quali sono le principali prestazioni del Piano PRIMARIO?
- Cure Dentarie (presso strutture convenzionate ONENet)
- Cure Fisioterapiche e riabilitative (presso strutture convenzionate ONENet)
- Accesso a tariffe agevolate per tutte le prestazioni riconosciute presso strutture convenzionate OneNet, con costo a carico dell’Assicurato
- Teleconsulto – Specialistico 24 h
- Second Opinion
Quali sono le principali prestazioni del Piano INTEGRATIVO?
Tutte quelle del Piano Primario qui elencate:
- Cure Dentarie (presso strutture convenzionate ONENet)
- Cure Fisioterapiche e riabilitative (presso strutture convenzionate ONENet)
- Accesso a tariffe agevolate per tutte le prestazioni riconosciute presso strutture convenzionate OneNet, con costo a carico dell’Assicurato
- Teleconsulto – Specialistico 24 h
- Second Opinion
+ le seguenti Prestazioni:
6. Diaria da ricovero con o senza intervento chirurgico
Parto cesareo/naturale (carenza 300gg ) Sia in struttura pubblica che privata
7. Occhiali e lenti
(comprese le lenti a contatto giornaliere/ usa e getta e montatura)
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani con le prestazioni nel dettaglio, nonché le indicazioni delle modalità di acquisto “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”
Come faccio ad acquistare i piani facoltativi ad adesione della Mutua Mediterranea?
- Per l’acquisto dei pacchetti l’utente dovrà aver ottenuto preventivamente dalla propria Forza Armata il Codice Convenzione da utilizzare in sede di acquisto.
- Collegarsi al link https://www.difesa.mutuamediterranea.it/
- Cliccando su FAI UN PREVENTIVO nel modulo dedicato e selezionando il prodotto sarà possibile consultare condizioni di polizza, effettuare il preventivo sulla base del proprio nucleo familiare e, se lo desidera, procedere all’acquisto seguendo le istruzioni ivi contenute.
All’interno della sezione “Documenti” troverete il riepilogo dei suddetti piani con le prestazioni nel dettaglio, nonché le indicazioni delle modalità di acquisto “Guida OneCare Mutua Mediterranea Dipendenti_Quiescenti”